Guida pratica alla piegatura dei body per neonato

Petit Bateau Petit Bateau Scopri la collezione

Tra le tante cose da imparare quando arriva un bambino c’è sicuramente il fatto di saperlo vestire e prendersi cura del suo guardaroba nel modo migliore. Sembra scontato ma tenere in ordine l’armadio è fondamentale per velocizzare i tempi e trovare tutto in maniera facile e senza stress, prestando attenzione anche a non rovinare gli abiti e a mantenerli il più possibile freschi, profumati e stirati.  

Inoltre, i neonati sono piccoli e delicati, e vanno vestiti con attenzione, seguendo alcune regole precise per rendere questa operazione veloce, agile, sicura e soprattutto non fastidiosa per il bebè.  

 

Il body, il capo più utilizzato dai neonati

 

Il body neonato, in tutte le sue numerose varianti, è certamente il capo più utilizzato dai neonati e quello che andrà cambiato più di frequente. Esistono body estivi oppure invernali, a maniche corte o lunghe, in cotone più o meno caldo e spesso. Tra i colori e le fantasie ci si può sbizzarrire, tenendo sempre ben presente che è opportuno acquistare in negozi e da marchi sicuri e certificati per non esporre la pelle delicata dei nostri bambini a coloranti o sostanze tossiche.   

 

Come infilare il body al bambino

 

Regola numero uno, quindi, sarà saper infilare il body al neonato in maniera corretta. 

Il body va aperto completamente per far passare la testa del bambino attraverso il collo. Poi, con molta delicatezza, bisogna far passare le braccia nelle maniche e chiudere i bottoni a pressione o i bottoncini sul cavallo del body. Assicuriamoci infine che il body sia ben aderente ma non troppo stretto per garantire il comfort del piccolino.  

Altro passaggio delicato sarà infilare le maniche: è importante procedere con delicatezza per non urtare o far male al bambino. Per far passare le maniche nel body è consigliabile piegare leggermente il tessuto per facilitare il passaggio del braccio. Con delicatezza far passare il braccio del bambino nella manica e assicurarsi che il tessuto non sia troppo tirato per non impedire il movimento. 

 

Consigli pratici per piegare i body

 

Piegare un body neonato in modo salvaspazio può essere molto utile per ottimizzare l'armadio o i cassetti dei vestiti del bambino. Esistono diversi metodi per piegare un body neonato in modo compatto e ordinato. Vediamo insieme i metodi più utilizzati.  

  • Uno dei metodi più comuni è piegare il body in tre parti: prima piegare una metà verso il centro, poi piegare l'altra metà sopra la prima piega e infine piegare il body a metà in modo da formare un rettangolo. In questo modo il body risulterà compatto e occuperà meno spazio. 
  • Un altro modo per piegare un body neonato è arrotolarlo: partendo dal basso, arrotolare il body fino alla parte superiore in modo da formare un piccolo cilindro. Questo metodo è particolarmente utile se si vuole evitare le pieghe nel tessuto e per ottimizzare ulteriormente gli spazi. Questo è un metodo particolarmente furbo anche quando si viaggia, per sfruttare al massimo lo spazio in valigia.  
  • Per dare un tocco di colore in più all’armadio ci si può sbizzarrire con elastici colorati per fermare in maniera più efficace il body arrotolato creando anche, se lo si desidera, una sorta di archiviazione in base ai colori per distinguere la tipologia di body che si sta cercando. Per procedere stendiamo la tutina su una superficie piana; pieghiamola poi in tre parti, portando un lato verso il centro e poi l'altro. Iniziamo ad arrotolare la tutina da uno dei lati corti, procedendo strettamente fino all'altro lato. Una volta arrotolata, usiamo un piccolo elastico, simile a quelli per capelli, per fissare il rotolo, passandolo attorno alle estremità. 
  • In alternativa, si può optare per l'uso di appositi organizer per l'armadio che permettono di riporre i body dei neonati in modo ordinato e con facilità di accesso. Questi organizer sono disponibili in diversi formati e materiali e possono essere appesi all'interno dell'armadio o sistemati sugli scaffali per mantenere i body ben organizzati e separati per tipologia e taglia. 
  • Per una maggiore praticità, si consiglia di riporre i body dei neonati divisi per taglia e colore. In questo modo, sarà più facile trovare il body giusto al momento del cambio e si potrà evitare di dover cercare tra tanti capi diversi. È possibile utilizzare divisori o separé per mantenere i body ordinati e separati in base alle proprie esigenze. 

 

La revisione periodica dei capi

 

Un ulteriore consiglio per mantenere l'armadio dei neonati ben organizzato è quello di fare una revisione periodica dei capi presenti e rimuovere quelli che non vengono più utilizzati o che sono diventati troppo piccoli per il bambino. In questo modo si eviterà di accumulare vestiti inutili e si terrà l'armadio sempre ordinato e funzionale. 

 

Lavare e stendere in maniera corretta

 

Altro punto importante il lavaggio dei body, che sarà frequente. Utilizziamo sempre detergenti delicati, smacchiando a mano i punti più critici prima di metterli in lavatrice. Per stendere le tutine dei neonati è importante fare attenzione a non “tirare” troppo il tessuto per non rovinare le delicate fibbie e bottoni. Si consiglia di stendere le tutine su una superficie piana e rigida in modo da non deformare il tessuto. Inoltre, è possibile appendere le tutine ad un piccolo appendino per evitare che si creino pieghe e mantenere la forma originale del capo. 

In generale, è importante prestare attenzione ai dettagli quando si tratta di vestire e manipolare i capi di abbigliamento dei neonati. I tessuti sono delicati e lo spazio nel quale vengono riposti i vestiti deve essere ottimizzato per evitare ingombri e disordine. Con un po' di attenzione e cura, piegare, indossare e stendere i vestiti dei neonati diventerà un gesto semplice e piacevole che garantisce comfort e praticità per il bambino e per i genitori. 

Tra le tante cose da imparare quando arriva un bambino c’è sicuramente il fatto di saperlo vestire e prendersi cura del suo guardaroba nel modo migliore. Sembra scontato ma tenere in ordine l’armadio è fondamentale per velocizzare i tempi e trovare tutto in maniera facile e senza stress, prestando attenzione anche a non rovinare gli abiti e a mantenerli il più possibile freschi, profumati e stirati.  

Inoltre, i neonati sono piccoli e delicati, e vanno vestiti con attenzione, seguendo alcune regole precise per rendere questa operazione veloce, agile, sicura e soprattutto non fastidiosa per il bebè.  

 

Il body, il capo più utilizzato dai neonati

 

Il body neonato, in tutte le sue numerose varianti, è certamente il capo più utilizzato dai neonati e quello che andrà cambiato più di frequente. Esistono body estivi oppure invernali, a maniche corte o lunghe, in cotone più o meno caldo e spesso. Tra i colori e le fantasie ci si può sbizzarrire, tenendo sempre ben presente che è opportuno acquistare in negozi e da marchi sicuri e certificati per non esporre la pelle delicata dei nostri bambini a coloranti o sostanze tossiche.   

 

Come infilare il body al bambino

 

Regola numero uno, quindi, sarà saper infilare il body al neonato in maniera corretta. 

Il body va aperto completamente per far passare la testa del bambino attraverso il collo. Poi, con molta delicatezza, bisogna far passare le braccia nelle maniche e chiudere i bottoni a pressione o i bottoncini sul cavallo del body. Assicuriamoci infine che il body sia ben aderente ma non troppo stretto per garantire il comfort del piccolino.  

Altro passaggio delicato sarà infilare le maniche: è importante procedere con delicatezza per non urtare o far male al bambino. Per far passare le maniche nel body è consigliabile piegare leggermente il tessuto per facilitare il passaggio del braccio. Con delicatezza far passare il braccio del bambino nella manica e assicurarsi che il tessuto non sia troppo tirato per non impedire il movimento. 

 

Consigli pratici per piegare i body

 

Piegare un body neonato in modo salvaspazio può essere molto utile per ottimizzare l'armadio o i cassetti dei vestiti del bambino. Esistono diversi metodi per piegare un body neonato in modo compatto e ordinato. Vediamo insieme i metodi più utilizzati.  

  • Uno dei metodi più comuni è piegare il body in tre parti: prima piegare una metà verso il centro, poi piegare l'altra metà sopra la prima piega e infine piegare il body a metà in modo da formare un rettangolo. In questo modo il body risulterà compatto e occuperà meno spazio. 
  • Un altro modo per piegare un body neonato è arrotolarlo: partendo dal basso, arrotolare il body fino alla parte superiore in modo da formare un piccolo cilindro. Questo metodo è particolarmente utile se si vuole evitare le pieghe nel tessuto e per ottimizzare ulteriormente gli spazi. Questo è un metodo particolarmente furbo anche quando si viaggia, per sfruttare al massimo lo spazio in valigia.  
  • Per dare un tocco di colore in più all’armadio ci si può sbizzarrire con elastici colorati per fermare in maniera più efficace il body arrotolato creando anche, se lo si desidera, una sorta di archiviazione in base ai colori per distinguere la tipologia di body che si sta cercando. Per procedere stendiamo la tutina su una superficie piana; pieghiamola poi in tre parti, portando un lato verso il centro e poi l'altro. Iniziamo ad arrotolare la tutina da uno dei lati corti, procedendo strettamente fino all'altro lato. Una volta arrotolata, usiamo un piccolo elastico, simile a quelli per capelli, per fissare il rotolo, passandolo attorno alle estremità. 
  • In alternativa, si può optare per l'uso di appositi organizer per l'armadio che permettono di riporre i body dei neonati in modo ordinato e con facilità di accesso. Questi organizer sono disponibili in diversi formati e materiali e possono essere appesi all'interno dell'armadio o sistemati sugli scaffali per mantenere i body ben organizzati e separati per tipologia e taglia. 
  • Per una maggiore praticità, si consiglia di riporre i body dei neonati divisi per taglia e colore. In questo modo, sarà più facile trovare il body giusto al momento del cambio e si potrà evitare di dover cercare tra tanti capi diversi. È possibile utilizzare divisori o separé per mantenere i body ordinati e separati in base alle proprie esigenze. 

 

La revisione periodica dei capi

 

Un ulteriore consiglio per mantenere l'armadio dei neonati ben organizzato è quello di fare una revisione periodica dei capi presenti e rimuovere quelli che non vengono più utilizzati o che sono diventati troppo piccoli per il bambino. In questo modo si eviterà di accumulare vestiti inutili e si terrà l'armadio sempre ordinato e funzionale. 

 

Lavare e stendere in maniera corretta

 

Altro punto importante il lavaggio dei body, che sarà frequente. Utilizziamo sempre detergenti delicati, smacchiando a mano i punti più critici prima di metterli in lavatrice. Per stendere le tutine dei neonati è importante fare attenzione a non “tirare” troppo il tessuto per non rovinare le delicate fibbie e bottoni. Si consiglia di stendere le tutine su una superficie piana e rigida in modo da non deformare il tessuto. Inoltre, è possibile appendere le tutine ad un piccolo appendino per evitare che si creino pieghe e mantenere la forma originale del capo. 

In generale, è importante prestare attenzione ai dettagli quando si tratta di vestire e manipolare i capi di abbigliamento dei neonati. I tessuti sono delicati e lo spazio nel quale vengono riposti i vestiti deve essere ottimizzato per evitare ingombri e disordine. Con un po' di attenzione e cura, piegare, indossare e stendere i vestiti dei neonati diventerà un gesto semplice e piacevole che garantisce comfort e praticità per il bambino e per i genitori. 

Collezione nascita

Scoprite la "Collezione nascita" di Petit Bateau, dove ogni capo è pensato per accompagnare i più piccoli sin dai loro primi momenti. In questa collezione, Petit Bateau propone abiti morbidi e confortevoli, perfetti per i neonati e ideali per tutte le occasioni speciali.

Scopri la collezione
null