Come vestire un neonato in primavera?

Petit Bateau Scopri la collezione

Tra tutte le stagioni, la primavera è spesso quella più instabile a livello di meteo e di temperature. Il sole è già caldo ma basta una nuvola per sentire l’aria ancora fresca, i temporali improvvisi e le folate di vento ci possono cogliere di sorpresa. Per questo è sempre bene essere preparati per quanto riguarda l’abbigliamento, soprattutto quando dobbiamo accudire un neonato che dipende esclusivamente da noi.


La scelta degli indumenti adatti alla primavera

Come sempre, quando si tratta di abbigliamento per neonato, la prima cosa a cui pensare è il comfort quotidiano: tutine e salopette neonato sono sicuramente i capi più pratici per i piccoli della famiglia perché coprono bene tutto il corpo e lasciano al bambino la possibilità di muoversi in libertà. In questa stagione, sia per gli abiti bambina che per i maschietti, è bene scegliere tessuti non sintetici, di materiali naturali e traspiranti, che non facciano sudare. In questo modo potremo prevenire malanni in caso di abbassamento della temperatura e non si correrà il rischio di irritare la pelle delicata del bebè. 


Cotone più o meno caldo

Via libera dunque a cotone, lino, ciniglia leggera. Una tutina a maniche corte in cotone, che tiene al caldo i piedini può essere abbinata a un cardigan aperto, facile da mettere e sfilare a seconda del sole e delle ore del giorno. Se invece desideriamo optare per una salopette, con sotto una maglietta di cotone, possiamo abbinare una felpa morbida e comoda da indossare se l’aria diventa più fresca. 


Strati ed estremità

Come per gli adulti, anche per i vestiti neonati vale la regola di indossare più strati durante le mezze stagioni. Sarà più semplice passare da un body o una tshirt a maniche corte a un cardigan aperto, tenendo ben presente anche in che modo si sposta il bambino. Se lo teniamo nel marsupio, per esempio, sarà bene fare attenzione a non coprirlo troppo sul busto ma assicurarsi di tenere al caldo le estremità più esposte al freddo o ai raggi del sole, come la testa e i piedi, che andranno coperti con indumenti di cotone. Sicuramente bisogna fare attenzione a non vestire il bebè troppo leggero, ma anche il contrario può essere nocivo. È bene infatti evitare di coprire troppo il neonato per non farlo sudare e per permettergli di regolare meglio la propria temperatura corporea. Quando mettiamo il piccolo nel passeggino assicuriamoci di coprirlo con una copertina leggera soprattutto se siamo all’aria aperta. 


Gli accessori indispensabili

Se l’aria fresca può rappresentare un pericolo, anche il sole caldo può essere dannoso per un neonato. Nella borsa non deve mancare un cappellino o una cuffietta in cotone, che proteggerà la pelle del piccolo da sole ma anche dal vento. L’altra estremità a cui fare attenzione sono sicuramente i piedini, da proteggere all’occorrenza con un paio di calzini in più o di babbucce, considerando sempre l’età esatta del piccolo e la sua fase di crescita. Per consigli in più su come ottimizzare lo spazio nella cameretta leggi l’articolo su come piegare un body neonato


Puntare sulla praticità senza sacrificare lo stile

Non è detto che preferire la comodità voglia dire automaticamente rinunciare allo stile, specialmente quando si tratta di neonati. La moda bimbi offre davvero tante soluzioni pratiche ma davvero eleganti come i body neonato (URL à venir) con leggeri ricami o motivi fantasia, ornati da colletti originali, bluse pensate apposta per occasioni speciali, scarpette comode che uniscono stile e comfort. Anche il look più piacevole da indossare per il neonato, come i pigiamini o le tutine da sfruttare in casa, nei momenti di gioco e relax, devono tenere conto del possibile sbalzo di temperatura prediligendo i tessuti giusti, di media pesantezza e traspiranti, che coprano bene tutta la superficie del corpo senza creare un microclima a sé stante. È possibile trovare capi comodi e funzionali che siano al contempo esteticamente piacevoli, grazie a stampe colorate e tessuti morbidi che garantiscono un look fresco e moderno. Inoltre, è possibile giocare con accessori come cerchietti o scarpine per dare un tocco di originalità al look del piccolo. 


I consigli per non trovarsi impreparati

Accudire un neonato, i genitori lo sanno bene, significa spesso giocare d’anticipo: ecco quindi alcuni consigli semplici ma utili per non trovarsi impreparati, soprattutto in questa stagione in cui il meteo può giocare dei brutti scherzi.

- Nella borsa con gli accessori per il piccolo, oltre a pannolini, pappe e salviette umidificate, teniamo sempre una copertina in più. Potrà tornare utile durante la nanna, se la temperatura si abbassa un po’ più del previsto e anche quando passiamo da un ambiente all’altro o dal sole all’ombra mentre passeggiamo.

- I neonati si sporcano spesso, mentre mangiano, mentre sono sul fasciatoio, mentre dormono… non scordiamo quindi di portare sempre con noi qualche indumento di ricambio, come body, tutine, calzini e golfini, in modo da poter tenere il neonato sempre in ordine garantendogli il massimo comfort.

- Anche se siamo ancora in primavera, il sole può già scottare la pelle delicata del piccolo: non è troppo presto per proteggere la sua pelle delicata con un cappellino dal tessuto leggero, occhiali da sole appositi e crema solare specifica a seconda dell’età del bebè.

- Non lasciamo mai il bambino troppo tempo esposto al sole e, anche se fa caldo, teniamo la sua pelle sempre coperta con un abito dal tessuto leggero e traspirante, dai colori chiari.

- Durante le giornate più fresche, è possibile aggiungere al kit del neonato capi più pesanti come giacche in cotone leggero, maglioncini morbidi e pantaloni lunghi. È importante mantenere il piccolo al caldo senza esagerare, evitando così il rischio di raffreddori o irritazioni cutanee.


Vestire un neonato in primavera richiede attenzione, cura e amore. È importante scegliere capi morbidi e traspiranti che garantiscano al piccolo comfort e protezione, senza tralasciare lo stile e l'estetica. Con la giusta cura e la scelta dei capi adatti, il neonato potrà affrontare la primavera con serenità e allegria, vivendo le sue prime avventure in totale sicurezza e comfort. 


Tra tutte le stagioni, la primavera è spesso quella più instabile a livello di meteo e di temperature. Il sole è già caldo ma basta una nuvola per sentire l’aria ancora fresca, i temporali improvvisi e le folate di vento ci possono cogliere di sorpresa. Per questo è sempre bene essere preparati per quanto riguarda l’abbigliamento, soprattutto quando dobbiamo accudire un neonato che dipende esclusivamente da noi.


La scelta degli indumenti adatti alla primavera

Come sempre, quando si tratta di abbigliamento per neonato, la prima cosa a cui pensare è il comfort quotidiano: tutine e salopette neonato sono sicuramente i capi più pratici per i piccoli della famiglia perché coprono bene tutto il corpo e lasciano al bambino la possibilità di muoversi in libertà. In questa stagione, sia per gli abiti bambina che per i maschietti, è bene scegliere tessuti non sintetici, di materiali naturali e traspiranti, che non facciano sudare. In questo modo potremo prevenire malanni in caso di abbassamento della temperatura e non si correrà il rischio di irritare la pelle delicata del bebè. 


Cotone più o meno caldo

Via libera dunque a cotone, lino, ciniglia leggera. Una tutina a maniche corte in cotone, che tiene al caldo i piedini può essere abbinata a un cardigan aperto, facile da mettere e sfilare a seconda del sole e delle ore del giorno. Se invece desideriamo optare per una salopette, con sotto una maglietta di cotone, possiamo abbinare una felpa morbida e comoda da indossare se l’aria diventa più fresca. 


Strati ed estremità

Come per gli adulti, anche per i vestiti neonati vale la regola di indossare più strati durante le mezze stagioni. Sarà più semplice passare da un body o una tshirt a maniche corte a un cardigan aperto, tenendo ben presente anche in che modo si sposta il bambino. Se lo teniamo nel marsupio, per esempio, sarà bene fare attenzione a non coprirlo troppo sul busto ma assicurarsi di tenere al caldo le estremità più esposte al freddo o ai raggi del sole, come la testa e i piedi, che andranno coperti con indumenti di cotone. Sicuramente bisogna fare attenzione a non vestire il bebè troppo leggero, ma anche il contrario può essere nocivo. È bene infatti evitare di coprire troppo il neonato per non farlo sudare e per permettergli di regolare meglio la propria temperatura corporea. Quando mettiamo il piccolo nel passeggino assicuriamoci di coprirlo con una copertina leggera soprattutto se siamo all’aria aperta. 


Gli accessori indispensabili

Se l’aria fresca può rappresentare un pericolo, anche il sole caldo può essere dannoso per un neonato. Nella borsa non deve mancare un cappellino o una cuffietta in cotone, che proteggerà la pelle del piccolo da sole ma anche dal vento. L’altra estremità a cui fare attenzione sono sicuramente i piedini, da proteggere all’occorrenza con un paio di calzini in più o di babbucce, considerando sempre l’età esatta del piccolo e la sua fase di crescita. Per consigli in più su come ottimizzare lo spazio nella cameretta leggi l’articolo su come piegare un body neonato


Puntare sulla praticità senza sacrificare lo stile

Non è detto che preferire la comodità voglia dire automaticamente rinunciare allo stile, specialmente quando si tratta di neonati. La moda bimbi offre davvero tante soluzioni pratiche ma davvero eleganti come i body neonato (URL à venir) con leggeri ricami o motivi fantasia, ornati da colletti originali, bluse pensate apposta per occasioni speciali, scarpette comode che uniscono stile e comfort. Anche il look più piacevole da indossare per il neonato, come i pigiamini o le tutine da sfruttare in casa, nei momenti di gioco e relax, devono tenere conto del possibile sbalzo di temperatura prediligendo i tessuti giusti, di media pesantezza e traspiranti, che coprano bene tutta la superficie del corpo senza creare un microclima a sé stante. È possibile trovare capi comodi e funzionali che siano al contempo esteticamente piacevoli, grazie a stampe colorate e tessuti morbidi che garantiscono un look fresco e moderno. Inoltre, è possibile giocare con accessori come cerchietti o scarpine per dare un tocco di originalità al look del piccolo. 


I consigli per non trovarsi impreparati

Accudire un neonato, i genitori lo sanno bene, significa spesso giocare d’anticipo: ecco quindi alcuni consigli semplici ma utili per non trovarsi impreparati, soprattutto in questa stagione in cui il meteo può giocare dei brutti scherzi.

- Nella borsa con gli accessori per il piccolo, oltre a pannolini, pappe e salviette umidificate, teniamo sempre una copertina in più. Potrà tornare utile durante la nanna, se la temperatura si abbassa un po’ più del previsto e anche quando passiamo da un ambiente all’altro o dal sole all’ombra mentre passeggiamo.

- I neonati si sporcano spesso, mentre mangiano, mentre sono sul fasciatoio, mentre dormono… non scordiamo quindi di portare sempre con noi qualche indumento di ricambio, come body, tutine, calzini e golfini, in modo da poter tenere il neonato sempre in ordine garantendogli il massimo comfort.

- Anche se siamo ancora in primavera, il sole può già scottare la pelle delicata del piccolo: non è troppo presto per proteggere la sua pelle delicata con un cappellino dal tessuto leggero, occhiali da sole appositi e crema solare specifica a seconda dell’età del bebè.

- Non lasciamo mai il bambino troppo tempo esposto al sole e, anche se fa caldo, teniamo la sua pelle sempre coperta con un abito dal tessuto leggero e traspirante, dai colori chiari.

- Durante le giornate più fresche, è possibile aggiungere al kit del neonato capi più pesanti come giacche in cotone leggero, maglioncini morbidi e pantaloni lunghi. È importante mantenere il piccolo al caldo senza esagerare, evitando così il rischio di raffreddori o irritazioni cutanee.


Vestire un neonato in primavera richiede attenzione, cura e amore. È importante scegliere capi morbidi e traspiranti che garantiscano al piccolo comfort e protezione, senza tralasciare lo stile e l'estetica. Con la giusta cura e la scelta dei capi adatti, il neonato potrà affrontare la primavera con serenità e allegria, vivendo le sue prime avventure in totale sicurezza e comfort. 


Collezione nascita

Scoprite la "Collezione nascita" di Petit Bateau, dove ogni capo è pensato per accompagnare i più piccoli sin dai loro primi momenti. In questa collezione, Petit Bateau propone abiti morbidi e confortevoli, perfetti per i neonati e ideali per tutte le occasioni speciali.

Scopri la collezione
null